Questura di Barletta Andria Trani Demansionamento del personale del ruolo degli Ispettori
Questura di Barletta - Andria - Trani .
Demansionamento del personale del ruolo degli Ispettori, impiegato a svolgere compiti esecutivi propri dei ruoli subordinati. Richiesta di intervento urgente.

Questa O.S. SNAP denuncia l’irragionevole impiego del personale del ruolo degli Ispettori dell’U.P.G. e S.P. addetto alla mansione di capo equipaggio, dell’unica volante, che solitamente pattuglia il territorio del comune di Andria.
Disporre che un appartenente al ruolo degli ispettori debba sovrintendere al comando di una unità, la propria, sembrerebbe alquanto ridicolo; non si puo’ essere i coordinatori di sé stessi.
Risulta evidente il contrasto tra la figura professionale dell’ispettore e l’impiego quale addetto a capo equipaggio, non svolgendo, di fatto, le funzioni cui il citato ruolo è demandato.
Detta modalità d’impiego risulta in oggettivo contrasto con quanto stabilito dal D.P.R. n. 335/82.
Il citato decreto, con riguardo alle funzioni del personale del ruolo degli Ispettori, statuisce all’art. 26
che:
Art. 26
(Funzioni degli ispettori)
1.Al personale del ruolo degli ispettori sono attribuite le qualifiche di agente di pubblica sicurezza e di ufficiale di polizia giudiziaria.
2.Nell'espletamento dei compiti di istituto gli appartenenti al ruolo degli Ispettori sono diretti collaboratori dei superiori gerarchici.
3.In relazione alla professionalità e alle attitudini possedute, gli appartenenti al ruolo degli ispettori svolgono compiti di tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica e di polizia giudiziaria, con particolare riguardo all'attività investigativa. Agli stessi può essere affidata la direzione di distaccamenti o di uffici o
unità operative equivalenti, con le connesse responsabilità per le direttive e le istruzioni impartite e per i risultati conseguiti, nonché compiti di addestramento o istruzione del personale della Polizia di Stato.
Tenuto conto dei rapporti di gerarchia, agli stessi possono essere attribuiti compiti di indirizzo e coordinamento di più unità operative nell'ambito delle direttive superiori con piena responsabilità per l'attività svolta, ovvero di direzione di sottosezioni o di unità equivalenti.
4.In caso di assenza o impedimento, il personale del ruolo degli Ispettori può sostituire il superiore gerarchico.
5.Gli ispettori superiori e i sostituti commissari, oltre quanto già specificato, sono sostituti ufficiali di pubblica sicurezza e sostituiscono i superiori gerarchici, ove non rivestano la qualità di autorità di pubblica sicurezza, in caso di assenza o impedimento di questi, assumendo anche la qualifica di ufficiale di pubblica sicurezza. Sono, in via principale, i diretti collaboratori del personale della carriera dei funzionari, svolgendo, in relazione alla formazione accademica e professionale acquisita, funzioni di indirizzo e di coordinamento, con piena responsabilità, sul personale dipendente, anche appartenente al ruolo degli ispettori.
Questa O.S. SNAP chiede un sollecito intervento dell’Ufficio in indirizzo, tramite cui imporre l’immediata cessazione dell’evidente demansionamento del ruolo in questione. Si chiede di informare la scrivente O.S. in merito al responsabile che sarà designato a seguire la questione indicata nel presente.
In attesa di un cortese urgente riscontro, l’occasione è gradita per inviare cordiali saluti.

condividi contenuto
Contattaci










IL COMMISSARIATO DI SAN LORENZO “LA BANDA CONTINUA A SUONARE, MENTRE LA NAVE AFFONDA” (cit. Titanic)
