Vertice G7 di Brindisi, il disastro alloggiativo della nave Mykonos Magic

22 giugno 2024

Vertice G7 di Brindisi, il disastro alloggiativo della nave

Mykonos Magic

Scarica PdF

                  La scrivente Segreteria Nazionale SNAP apre il presente documento di denuncia sindacale con due immagini  che valgono più di mille parole per descrivere quanto di più assurdo, surreale ed indegno, si sono trovati ad affrontare i colleghi di tutte le forze di Polizia, aggregati per il G7 a Brindisi, che dovevano essere alloggiati sulla “nave da crociera” Mykonos Magic. Circa 2.600 persone tra poliziotti, carabinieri e finanzieri avrebbero dovuto alloggiare lì per garantire la sicurezza nei giorni del vertice del G7 di Borgo Egnazia. 

Appena questa Segreteria Nazionale è venuta a conoscenza del disagio lamentato dai colleghi, nonché delle pessime condizioni alloggiative messe a loro disposizione da parte dell’Amministrazione, ha provveduto a mandare sul posto una propria delegazione con a capo il coordinatore nazionale per i reparti mobili dello SNAP, DE CARLO Massimo. Lo abbiamo fatto per “toccare con mano” quali fossero realmente le problematiche e cercare di contribuire alla risoluzione tramite interventi sull’ufficio coordinamento, al quale va un plauso perché, nonostante la disorganizzazione più totale, ha fatto il massimo anche con turni di lavoro infiniti per ovviare a questo disastro. 

Evidenziamo che il Dipartimento della Pubblica Sicurezza aveva dato ampie rassicurazioni sull’idoneità della nave da crociera Mykonos Magic e, nonostante il congruo tempo per pianificare al meglio tutte le operazioni di logistica, ci si è trovati dinanzi all’assoluta incertezza, ad attese lunghissime per salire a bordo. Il risultato è stato un’intera nottata di caos per i colleghi, diversi dei quali hanno trascorso la notte per terra nei corridoi, o sui mezzi di trasporto con cui sono giunti in provincia di Brindisi. Questo perché, per gli agenti sono state riservate camere sporche, cassette di sicurezza rotte, condizionatori guasti, una situazione alloggiativa da incubo con bagni allagati dai quali fuoriuscivano liquami, acque putride, docce che erogavano acqua marrone con evidente presenza di ruggine e chissà cos’altro… una nave disastro…una situazione per la quale siamo allibiti e schifati! 

Per non parlare delle ore di fila per consumare il pasto, con la qualità del cibo altamente discutibile, con scarsa possibilità di scelta e servito da personale con cui si sono palesate significative difficoltà nella comunicazione. Pasti serviti su arredi lerci ed intrisi di cibo caduto e non raccolto…una “crociera” da incubo altro che Magic! 

E’ l’ennesimo caso di disattenzione quando in gioco c’è il rispetto della dignità di donne e uomini in divisa! 
 Signor Capo della Polizia, ci duole ricordarLe che dal giorno del suo insediamento per tutti gli uomini e le donne dei reparti mobili (e non Solo) non ci sono state che delusioni, vedasi la circolare sui tagli degli straordinari (giusto per non dimenticare siamo ancora fermi al pagamento straordinari del 2022 per il c.d. Terzo basket) o ancora le sue affermazioni sugli ormai noti fatti di Pisa. 

 Non spetta a questa O.S. ricordare i grandi sacrifici che quotidianamente mettono in campo gli addetti, o meglio, i professionisti dell’ordine e sicurezza pubblica, uomini e donne formati ed aggiornati, sottoposti ad innumerevoli rinunce e massacranti turni di servizio che molto spesso devono preparare la valigia ed andare a garantire servizi in tutta la Nazione in condizioni sempre più fatiscenti! 

Non si dovrebbe far cassa sugli straordinari tagliandoli, ma ci si dovrebbe impegnare affinché vengano pagati nei tempi previsti e con importi dignitosi, ricordando che, senza gli straordinari, l’intera “macchina della sicurezza” si ferma e con essa si ferma il Paese! 

Egregio Capo, La invitiamo a sanare in maniera completa questa indegna situazione, in difetto agiremo nelle sedi competenti mettendo in discussione l’intera catena di comando. 

In attesa di un cortese e urgente riscontro, si porgono distinti saluti. 

 

 

 

 

                                                                 LA SEGRETERIA NAZIONALE 


condividi contenuto

Contattaci

Autore: Paolo Simone Cesario 26 aprile 2025
Il nostro plauso e gratitudine rivolto a TUTTI i colleghi impegnati a Roma. La scrivente Segreteria Nazionale SNAP, ringrazia ogni singolo uomo e donna delle diverse forze di Polizia, che in oltre 4000, hanno garantire il sereno svolgimento dell’esequie del Pontefice di Roma.
Autore: Paolo Simone Cesario 18 aprile 2025
Ma chi comanda, e chi gli fa da vice in questo Commissariato? Ma è normale che nel 2025, ove, in caso di incendio, fosse ordinata l’evacuazione, ci si trovasse innanzi ad un’uscita di sicurezza la cui porta si apre dall’esterno???
Autore: Paolo Simone Cesario 17 aprile 2025
Nella mattinata odierna una Delegazione del Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia (SNAP) composta dal Presidente Onorario Giuseppe Di Niro, dal Segretario Generale Vicario Cesario Paolo Simone e dal Segretario Nazionale Valerio Italia, ha incontrato il Sottosegretario agli Interni Emanuele Prisco.
Autore: Paolo Simone Cesario 14 aprile 2025
Noi dello SNAP ci stiamo chiedendo se la decisione di far disputare il Derby della capitale alle ore 20.45 di domenica sia stata presa nella piena consapevolezza della pericolosità dell’evento. Gli scontri che si sono verificati a Ponte Milvio proprio prima dell’inizio della partita, potevano essere evitati? Sicuramente prevedibili….
Autore: Paolo Simone Cesario 7 aprile 2025
Sospesa la somministrazione dei pasti. Nell'anno del Giubileo, gli aggregati in divisa sono considerati “ultimi”…. Si consumeranno i pasti alla Guido Reni? Voi non sapete quello che fate. Voi non siete capaci di gestire questi colleghi. Del Giubileo si sapeva da tempo…..ma, a quanto pare a Roma, lo stanno scoprendo ora. Sapete quanto dista l’hotel in parola dalla Guido Reni?
Autore: Paolo Simone Cesario 27 marzo 2025
Durante il partecipato incontro i convenuti hanno trattato molteplici questioni e criticità della specialità, raccogliendo osservazioni e suggerimenti dei colleghi.
Autore: Paolo Simone Cesario 25 marzo 2025
L’amichevole incontro si è svolto in un clima di massima cordialità e di reciproca stima, affrontando tematiche delicate ed importanti afferenti al personale della Polizia di Stato, prima fra tutte, la delicata questione degli sfratti di Collina delle Muse.
Autore: Paolo Simone Cesario 25 marzo 2025
I fatti che hanno visto coinvolti i colleghi di Cosenza i quali cercando di identificare un soggetto risultato poi essere un giornalista, sono finiti sul programma Striscia la Notizia di stasera. Il mondo alla rovescia. Si rifiuta di esibire un documento in trasmissione, ed accusa coloro che operano in quella Questura di commettere delitti di una gravità inaudita....
Autore: Paolo Simone Cesario 21 marzo 2025
Lo scrivente Segretario Generale Nazionale SNAP, in attesa del Congresso Nazionale, ha conferito la nomina di Segretario Generale Provinciale di Siracusa all’Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato Francesco LOREFICE e di Segretario Provinciale al Vice Ispettore della Polizia di Stato Giuseppe LA GUMINA
Autore: Paolo Simone Cesario 21 marzo 2025
Il sociologo che parla stasera non fa un buon servizio. Non lo ha fatto l'ex Capo della Polizia e non lo sta facendo parte della Politica. Da Presidente dello SNAP, mi assumo tutte le responsabilità di affermare che voi “non siete del mestiere”.
Autore: Paolo Simone Cesario 17 marzo 2025
Siamo indignati di fronte a quanto accaduto il 10 marzo alle ore 06,45 a Montespaccato, davanti casa di un collega finanziere; uno spiegamento di militari mai visto prima d'ora, Reparto Mobile, Digos, Commissariato Aurelio, due macchine della Polizia Municipale, insomma una scena di guerra
Autore: Paolo Simone Cesario 15 marzo 2025
L'ufficio di cui si parla, il primo in Italia, opera in una periferia, un quartiere non esattamente ideale per abituarci. Ma questo è nulla, rispetto alla struttura che ospita i nostri lavoratori e centinaia di stranieri ogni santo giorno.
Autore: Paolo Simone Cesario 13 marzo 2025
Stante alle vigenti normative, emanate appositamente in materia Sindacale, si comunica la composizione aggiornata della Segreteria di base “S.N.A.P.” presso l’Ufficio Polaria di Fiumicino.
Autore: Paolo Simone Cesario 12 marzo 2025
In data odierna una delegazione sindacale dello Snap, composta dal Segretario Nazionale Vicario dr. Paolo Simone Cesario e dal Coordinatore Nazionale Ugo Scialdone, ha incontrato il dirigente dell'ufficio personale della Questura di Caserta dr Michele Fabozzi ed il Questore di Caserta, dr Andrea Grassi.
Autore: Paolo Simone Cesario 10 marzo 2025
Pregiatissimi, come ben sapete, la nostra Organizzazione Sindacale è particolarmente impegnata nella tutela dei diritti di ogni singolo appartenente della Polizia di Stato, senza derogare ai doveri che ne conseguono, per la necessaria funzionalità dell’apparato sicurezza e la tutela dell’immagine della nostra Amministrazione e di tutti coloro che hanno il privilegio di rappresentarla.
Autore: Paolo Simone Cesario 4 marzo 2025
In data odierna una delegazione sindacale dello Snap, composta dal Segretario Nazionale Generale Vincenzo MENICUCCI, dal Segretario Nazionale Vicario Paolo Simone CESARIO, dal Segretario Nazionale Valerio ITALIA, dal Coordinatore Nazionale Scorte Domenico MARCELLO e dal Segretario Provinciale di Roma Claudio BELLANOVA, ha incontrato il dott. Verdiglione, Direttore dell' Ufficio Presidenziale della Polizia di Stato.
Autore: Paolo Simone Cesario 3 marzo 2025
La segreteria Provinciale SNAP, sempre attenta alle esigenze dei propri iscritti ed al buon andamento dell’ amministrazione, da profusione al grido di allarme raccolto dai dipendenti, per ciò che concerne la gestione “o meglio l’ ingestione” del Commissariato di P.S. Distaccato di Frascati, nell’ organizzazione dei servizi del quale, appare poter mettere bocca chiunque:
Autore: Paolo Simone Cesario 1 marzo 2025
Quando un funzionario non funziona, corrisponde ad impiegare in sala operatoria, per un intervento a cuore aperto, un “maniscalco”. Mai vista, in un Commissariato della Questura di Roma tanta frustrazione, tanta delusione e soprattutto grande nostalgia dei Dirigenti precedenti.
Autore: Paolo Simone Cesario 1 marzo 2025
Nel pomeriggio di oggi, una delegazione dei vertici nazionale dello SNAP, composta dal Segretario Generale Vicario Paolo Simone Cesario, il Segretario Nazionale Valerio Italia, il Segretario Nazionale Salvatore Leva ed il Coordinatore Nazionale Ugo Scialdone, ha incontrato l’on. Federico Rocca, importante rappresentante del consiglio capitolino......
Autore: Paolo Simone Cesario 27 febbraio 2025
In data odierna si è riunita telematicamente la segreteria nazionale che ha deliberato la nomina dell’Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato Fabio LA ROSA - Segretario Generale Regionale Piemonte.
Altri post